Il Mercado Jamaica di Città del Messico, una vivace destinazione culturale, offre un “esperienza floreale unica 24 ore su 24. Situato nel quartiere Venustiano Carranza, a est del centro, questo mercato ospita circa 1.150 venditori all” interno di tre magazzini principali. Circa il 40% di questi venditori vende fiori sfusi, il 25,5% offre composizioni floreali e i restanti venditori offrono una gamma di articoli, tra cui piante, accessori, cibo e prodotti tradizionali del mercato.
Le radici del mercato risalgono all’epoca preispanica, intorno al 1500, e originariamente serviva come punto di scambio sulla sponda orientale del Lago Xochimilco. L’attuale struttura, un’opera di importanza architettonica, è stata inaugurata nel 1957. Fu progettata dagli importanti architetti messicani Félix Candela, Pedro Ramírez Vázquez e Rafael Mijares, come parte di un importante sforzo di modernizzazione urbana.
Per i visitatori che cercano l “autentica cucina messicana, il mercato offre la sezione Jamaica Comidas. Qui, piatti notevoli come le huaraches – torte di masa allungate condite con vari condimenti come carne, uova, formaggio e verdure – tentano gli ospiti affamati. Questi piatti sono originari della zona circostante e risalgono agli anni” 30 del secolo scorso.
Oltre alle sue offerte floreali, il Mercado Jamaica diventa un centro festivo durante le feste, con pignatte colorate, alberi di Natale importati dal Canada e decorazioni per varie celebrazioni. Questo lo rende non solo un mercato, ma anche un centro di festeggiamenti culturali.
I viaggiatori possono accedere comodamente al mercato con i mezzi pubblici. La stazione della metropolitana Jamaica sulla Linea 9 offre un accesso diretto sotto il mercato. Sebbene sia facile da raggiungere, i visitatori devono essere pronti ad esplorare il suo layout ampio e labirintico. Attivo 24 ore su 24, 7 giorni su 7, il Mercado Jamaica è un “opzione accessibile per i turisti che cercano sia souvenir pratici che un” autentica esperienza culturale messicana a qualsiasi ora.
Per ulteriori informazioni, visiti la fonte.
Lascia un commento