L “Aeroporto Internazionale di Città del Messico (AICM) ha intrapreso un importante progetto di ristrutturazione da 416 milioni di dollari (8 miliardi di pesos), destinato a modernizzare le strutture dell” aeroporto in vista della Coppa del Mondo FIFA del 2026. Questo ampio aggiornamento mira a migliorare l “esperienza dei passeggeri nell” aeroporto più trafficato del Messico.
La ristrutturazione è gestita dal Ministero della Marina (SEMAR) e sarà realizzata in due fasi. La prima fase è iniziata il 17 maggio e sarà completata entro maggio 2026, in concomitanza con la Coppa del Mondo prevista per giugno e luglio. La seconda fase si svolgerà dopo il torneo, da agosto a dicembre 2026.
Dettagli della ristrutturazione
La ristrutturazione comporterà:
- Aggiornamenti sostanziali a pareti, soffitti, pavimenti e impermeabilizzazione del tetto.
- Restauro della clinica di viaggio del Terminal 2 con pavimenti lucidati e riparazioni della facciata.
- Miglioramenti ai sistemi di trasporto, alle scale mobili e agli ascensori in tutto l’aeroporto.
Come parte dei lavori di ristrutturazione, attualmente alcune sezioni di entrambi i terminal sono in costruzione. Nel Terminal 1, i corridoi da 29 a 36 sono chiusi, con conseguenze sull “accesso al corridoio dall” area Duty Free. I lavori di ristrutturazione del Terminal 2 si concentrano sui corridoi che conducono alle aree di imbarco.
Consulenza di viaggio
Per mitigare i disagi, le autorità aeroportuali hanno adottato un approccio graduale. Tuttavia, i viaggiatori devono prevedere potenziali ritardi e si consiglia di arrivare presto durante il periodo di ristrutturazione.
Iniziativa più ampia
Questo progetto fa parte di un’iniziativa più ampia che include ristrutturazioni simili all’Aeroporto Internazionale di Toluca e all’Aeroporto Internazionale di Cuernavaca, che serviranno anche come punti di ingresso ufficiali per le squadre e i tifosi durante la Coppa del Mondo 2026, ospitata da Messico, Stati Uniti e Canada.
Finanziamento
I funzionari dell’aeroporto hanno confermato che l’intera ristrutturazione sarà finanziata dalle entrate dell’aeroporto, senza alcun finanziamento federale.
Per maggiori dettagli, visiti la fonte.
Lascia un commento